Cooperazione internazionale

La Croce Rossa Italiana ed ogni sua articolazione Territoriale hanno l’obiettivo di rispondere ad ogni necessità delle altre Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Grazie alla capillarità e affidabilità, la Croce Rossa Italiana si è affermata nel tempo all’interno del Movimento come una presenza rilevante, con lo scopo di creare partenariati di lunga durata finalizzati a supportare le Società Nazionali nella realizzazione dei loro piani strategici di sviluppo in svariati settori: dalla sanità all’educazione, i servizi di welfare sociale, la promozione dei diritti umani, la partecipazione sociale, la lotta alla discriminazione, la prevenzione e preparazione ai disastri, la ricostruzione e riabilitazione a seguito di calamità naturali.

Obiettivi

  • Garantire una stretta cooperazione con le altre Società Nazionali della FICR per poter scambiare buone pratiche, organizzare eventi e corsi di formazione
  • Diffondere la cultura del Movimento Internazionale, del ruolo e delle attività che CRI svolge all’estero.
  • Incentivare la partecipazione dei volontari in programmi, attività, conferenze e missioni all’estero, valorizzando le loro competenze associative e professionali
  • Mettere in atto una serie di azioni volte allo scambio di volontari tra Società Nazionali.

Attività

  • Partenariati di lunga durata con le altre Società Nazionali
  • Condivisione di esperienze
  • Supporto integrato tra disastro e sviluppo

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane

Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.

Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia

P.Iva e CF: 03053310359

Codice SDI: KRRH6B9

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup