La CRI s’impegna a fare rispettare e promuovere tra i suoi volontari e il personale i Principi
Fondamentali e i Valori Umanitari in tutti i suoi interventi e attività. Nel nostro lavoro quotidiano mettiamo al centro le necessità ed i diritti di coloro che non hanno voce, allo scopo di contribuire attivamente a promuovere la dignità umana e la cultura della non violenza e della pace.
Con le sue azioni di Diplomazia Umanitaria, la CRI si schiera costantemente a favore delle persone in situazione di vulnerabilità al fine di proteggere la dignità umana di tutti gli individui.
È importante sfruttare le innovazioni tecnologiche per fare conoscere alle persone il Diritto Internazionale Umanitario e i Principi Fondamentali: l’impegno della CRI punterà a colmare il divario tra la conoscenza teorica della legge e gli strumenti di formazione pratici, quali ad esempio il materiale didattico su supporto digitale.
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.
Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.
Contatti
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia
P.Iva e CF: 03053310359
Codice SDI: KRRH6B9
Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup