Salute

Lo sviluppo dell'individuo passa necessariamente anche attraverso la promozione della salute e di uno stile di vita salutare, intesa come "uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale" (OMS), che richiede quindi un approccio globale e integrato all'individuo, basato sulla persona nella sua interezza e nei diversi aspetti della sua vita.

Obiettivi

  • Formare la popolazione nelle competenze necessarie per proteggere la propria salute e quella degli altri in tutte le fasi della loro vita.
  • Diffondere la cultura della prevenzione, di stili di vita sani e realizzare corsi di primo soccorso
  • Sviluppare un’offerta formativa sulla salute specifica per il territorio d’influenza del Comitato in base alle nuove esigenze che le istituzioni pubbliche indicano come rilevanti.
  • Promuovere, d’intesa con le Istituzioni Sanitarie locali, l’educazione alla salute e lo scambio di conoscenze attraverso l’uso di strumenti interattivi, piattaforme online e reti.

Attività

  • Primo Soccorso
  • Educazione alla Salute e promozione degli stili di vita sani
  • Servizi di ambulanza (in emergenza ed ordinari)
  • Assistenze Sanitarie
  • Diffusione dei corsi di formazione (BLS, MSP, MDPed, Defibrillazione, ...)
  • Controllo Defibrillatori sul territorio

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane

Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.

Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia

P.Iva e CF: 03053310359

Codice SDI: KRRH6B9

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup