Sviluppo associativo

Il mandato della CRI è quello di prevenire e alleviare le sofferenze umane, contribuire alla tutela e alla promozione della dignità della persona, rafforzare la cultura della non violenza, della pace e della solidarietà tra le comunità. 

A tale fine, siamo chiamati a essere una Associazione in grado di sostenere e di valorizzare l’azione sul territorio e allo stesso tempo dobbiamo essere un partner affidabile per le istituzioni pubbliche e gli altri operatori umanitari, nonché all’interno del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Dovremo quindi dotarci di processi operativi e gestionali più efficaci ed efficienti, nonché perfezionare i nostri standard minimi di intervento, per migliorare la trasparenza e la responsabilità nei confronti dei beneficiari, dei donatori e del pubblico esterno.

Obiettivi

  • Creare una struttura organizzativa efficiente che rispetti la parità di genere, monitorando e adattando regolarmente l’organigramma alle sfide operative.
  • Ottenere una maggiore qualità ed efficacia dei programmi della CRI grazie a un Laboratorio dell’Innovazione che sviluppi nuove soluzioni in collaborazione con partner sia pubblici che privati del settore umanitario e promuovere l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.
  • Armonizzare l’intero sistema informatico e adottare strumenti di gestione dei dati in tempo reale, per operare in modo più agile, efficiente e trasparente.
  • Sviluppare un piano d’azione per la raccolta fondi che fornisca le linee guida per garantire una base finanziaria stabile per le varie attività della CRI.
  • Stabilire una comunicazione piú efficiente tra il Comitato Nazionale, i Comitati Regionali e i Comitati sul territorio, condividendo sistematicamente le buone pratiche e le esperienze acquisite.

Attività

  • Sviluppo Organizzativo
  • Comunicazione (esterna, interna, documentazione varia)
  • Promozione del Volontariato, Reclutamento e fidelizzazione dei Soci
  • Partenariati
  • Pianificazione, Progettazione e Monitoraggio delle attività
  • Accountability, Advocacy
  • Fundraising
  • Gestione delle Risorse Umane

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane

Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.

Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia

P.Iva e CF: 03053310359

Codice SDI: KRRH6B9

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup