In Italia, ogni anno, vengono colpite da arresto cardiaco più di sessantamila persone, con probabilità di sopravvivenza praticamente nulle senza un intervento immediato qualificato.
I corsi per l'utilizzo del DAE (Defibrillatore semiAutomatico Esterno) sono rivolti a coloro che vogliono poter fornire una prima assistenza ad un soggetto in arresto cardio-circolatorio con semplici manovre permettendo di aumentare significativamente le sue probabilità di sopravvivenza.
Il corso è aperto a tutti, privati ed aziende, e richiede l’età minima di 16 anni.
Per mantenere questa qualifica, è necessario svolgere un corso di aggiornamento ogni due anni. Durante questo aggiornamento viene fatto un ripasso generale delle procedure per l'utilizzo del defibrillatore e vengono illustrate eventuali procedure nuove.
Vengono trattati i seguenti argomenti:
Il corso BLSD ha la durata di 5 ore in un unico incontro teorico-pratico.
I corsi vengono svolti in presenza nella massima sicurezza e prestando attenzione al rispetto delle misure di contrasto al Covid-19.
I corsi in presenza si svolgono, usualmente, presso la nostra sede in V.le Vittorio Veneto 34, Correggio.
Si possono valutare, di caso in caso, eventi formativi presso strutture differenti, qualora il numero di candidati e la disponibilità di spazi idonei lo consenta.
Costo
Costo: 60,00 €/partecipante (incl. documentazione, comunicazione alle Centrali 118 e rilascio attestato)
Pagamento
Anticipato, tramite emissione fattura oppure con pagamenti digitali
Attestato di frequenza
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilascia una certificazione che abilita all’utilizzo del DAE e verrà segnalato il nominativo al Servizio Sanitario Regionale che aggiornerà gli appositi elenchi.
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.
Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.
Contatti
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia
P.Iva e CF: 03053310359
Codice SDI: KRRH6B9
Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup