Corso per Volontari CRI

Ogni giorno offriamo il nostro tempo, la nostra passione e la nostra professionalità per migliorare la vita delle persone più vulnerabili e, in generale, della nostra comunità.

Il Volontario CRI è il cuore pulsante dell'Associazione: con il suo tempo ed il suo impegno fornisce una soluzione concreta per rispondere ai bisogni della collettività.

Il Corso di Accesso è incentrato a fornire ai nuovi Volontari tutto quel che serve per potersi sentire parte della nostra Associazione e poter, fin da subito, contribuire alle attività del nostro Comitato.

Il prossimo corso inizierà a il 24 settembre 2024, non farti sfuggire questa occasione: ti aspettiamo alle ore 20:45 presso la nostra sede CRI a Correggio (v.le Veneto, 34)

Obiettivi

  • far conoscere peculiarità e specificità dell’Associazione e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa
  • offrire una solida preparazione di base e conoscenze pratiche ed utili
  • assicurare una visione completa del contesto locale, nazionale ed internazionale
  • far acquisire la capacità di porre in essere i gesti salvavita

Argomenti

Vengono trattati i seguenti argomenti:

  • La Croce Rossa Italiana: storia, principi e realtà
  • La Strategia 2030
  • Primo Soccorso e Manovre Salvavita

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 26 ore, suddivise tra lezioni teoriche e pratiche.

I corsi vengono svolti in presenza nella massima sicurezza e prestando attenzione al rispetto delle misure di contrasto al Covid-19.

Luogo di svolgimento

La serata di presentazione si terrà il 24/09/24 presso la Sala Corsi della CRI di Correggio, in viale Vittorio Veneto 34.

Si suggerisce di parcheggiare nell’antistante parcheggio di via Conciapelli.

Costo e certificazione

Il corso è totalmente gratuito e al superamento del corso verrà rilasciato un attestato di appartenenza alla Croce Rossa Italiana.

Se il candidato segue integralmente il corso (100% presenze), verrà rilasciato un certificato europeo di Primo Soccorso (EFAC – European First Aid Certificated) di primo livello.

I requisiti per partecipare al corso sono:

  • Avere almeno 14 anni
  • essere cittadino italiano o avere un regolare permesso di soggiorno
  • si impegni a svolgere volontariamente e gratuitamente le attività idonee a consentire il raggiungimento dei fini statutari dell’Associazione.

Contatti

Sei interessato al corso?

* I campi contrassegnati con asterisco * sono obbligatori

Prossimi corsi

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane

Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.

Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.

Contatti

Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia

P.Iva e CF: 03053310359

Codice SDI: KRRH6B9

Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup