La Croce Rossa Italiana ha tra i compiti sanciti dal suo statuto, quello della promozione e diffusione dell’educazione sanitaria e dell’assistenza alla persona.
In questa ottica, e con lo spirito di promuovere il nostro lavoro sul territorio, la CRI da tempo svolge un ruolo attivo nella formazione della popolazione in merito ai gesti salvavita e di primo soccorso.
I corsi sono diversificati tenendo conto del gruppo di rischio (A, B o C) dell’azienda e delle specificità previste dalla normativa vigente.
Vengono trattati i seguenti argomenti:
Per poter consultare la durata, i costi e le condizioni generali relativi alla partecipazione, scarica l’informativa aggiornata;
Per poter conseguire l’attestato finale di frequenza, valido ai sensi dell’attuale normativa, non sono ammesse assenze.
I corsi in presenza si svolgono, usualmente, presso la nostra sede in V.le Vittorio Veneto 34, Correggio.
Si possono valutare, di caso in caso, eventi formativi presso le aziende qualora il numero di candidati e la disponibilità di spazi idonei lo consenta.
Costo
Costi differenziati per gli aggiornamenti disponibili nell’informativa
Pagamento
Bonifico bancario anticipato tramite le coordinate presenti nell’informativa
Attestato di frequenza
Ai partecipanti che hanno frequentato l’intero corso senza assenze verrà rilasciato un attestato valido ai sensi dell’informativa vigente.
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
Il Consorzio, fondato a marzo 2024 dai 16 Comitati CRI della Provincia di Reggio Emilia, nasce con l’obiettivo di fornire a tutti i Comitati CRI consorziati un ulteriore strumento di unità e di coesione.
Supportando ogni consorziato, l’obiettivo è di rafforzare la rete della Croce Rossa Italiana.
Contatti
Consorzio Comitati CRI Terre Emiliane
via della Croce Rossa, 1 – Reggio Emilia
P.Iva e CF: 03053310359
Codice SDI: KRRH6B9
Copyright © 2022 – Tutti i diritti riservati | Fatto con da TechSoup